Photographer's Note
A short distance before the VI mile stands the largest circular tomb in the via Appia,
with a base 35 metres in diameter, called the Casal Rotondo.
The building, dating from the early era of Augustus, consists of a cylindrical
tambour, originally clad with blocks of Travertine. Sections of marble cladding,
attributed by Canina to this monument, were inserted in the walls of a nineteenth
century wing, built alongside the monument. In particular, on the basis of a fragment
of inscription discovered in the vicinity, the mausoleum was attributed to Messalla
Corvino, consul in the year 31 B.C., supposedly dedicated to him by his son M.
Valerio Messalino Cotta. This attribution is however no longer accepted by scholars.
The marble fragments set in the architectural prospect rather refer to another funeral
building, somewhat smaller in size.
A small farmhouse was added on top of the monument, transformed today into a
residential dwelling, using the structures of a XIII century tower in marble and
Peperino stone, originally belonging to the Savelli family.
Edited by Caterina Rossetti
Communication and Education Office-Appia Antica Regional Park
Poco prima del punto in cui cadeva il VI miglio, sul lato sinistro della strada, si incontra il piω grande sepolcro circolare della via Appia, con un basamento di 35 metri di diametro, denominato Casal Rotondo.
L’edificio, databile alla prima etΰ augustea, θ costituto da un tamburo cilindrico, originariamente rivestito di blocchi di travertino; in una quinta architettonica ottocentesca realizzata accanto al monumento furono murati tratti di rivestimento marmoreo, attribuiti dal Canina al monumento stesso. In particolare, sulla base di un
frammento di iscrizione rinvenuto nell’area, il mausoleo fu attribuito a Messalla Corvino, console dell’anno 31 a.C., a cui lo avrebbe dedicato il figlio M. Valerio
Messalino Cotta. L’attribuzione non θ perς piω accettata dagli studiosi: i frammenti marmorei incastonati nel prospetto architettonico sarebbero, piuttosto, da riferire ad un altro edificio funerario, di minori dimensioni.
Al di sopra del monumento fu aggiunto un casaletto, attualmente trasformato in edificio residenziale, utilizzando le strutture di una torre del XIII sec. in marmo e peperino, appartenente in origine alla famiglia dei Savelli.
A cura di Caterina Rossetti
Ufficio Comunicazione ed Educazione Parco Regionale Appia Antica
CeccoPhoto, lestans, Littlewhite, manada έχουν(ει) επιλέξει αυτή τη σημείωση ως χρήσιμη
Critiques | Translate
Nicou
(193806) 2007-05-16 8:59
Hello,
Trθs belle compo NB, beau cadrage, bien vu ces dιtails intιressants sur le mur.
Bravo et belle soirιe
Nicou
stefanocer
(10642) 2007-05-16 9:30
Il B/W gli dΰ un'aspetto anticato , bella inquadratura e nota interessante , bravo.
Stefano.
meltemi
(0) 2007-05-16 10:57
Ciao Giorgio,
molto bene, penso che questa foto finirΰ fra le mia favorite. E' veramente una posto magnifico e mi piace guardarlo. Il tipo di tonalitΰ che hai scelto, i dettagli cosμ chiari e l'inquadratura la fanno sembrare davvero un'opera d'arte.
Bravo davvero.
Stella
lestans
(17258) 2007-05-17 2:56
Che cosa interessante, che foto interessante!!
Quante cose tu ci insegni.
Forse potresti raggruppare in temi, che ne so, per periodi storici, o per luoghi, o entrambe. Cosμ il lavoro sarebbe ancora piω utile.
Bravo !
Livia
Silvio1953
(205581) 2007-05-17 9:09
Ciao Giorgio, bella vista dell'antica Roma e bella tonalitΰ che sa d'antico, bravo, ciao Silvio
jplebrun
(21208) 2007-05-17 14:05
Bonjour Giogio, j'aime bien ce n&b, il donne un aspect vieillot ΰ ta photo, belle composition, bien vu
Jean-Pierre
Littlewhite
(678) 2007-05-18 1:51
Ciao Giorgio,
hai davvero una buona mano con il B/N, e sai adattarlo al soggetto; avrei solo aggiunto un po' piω contrasto.
Alla prossima e ciao.
Violetta
manada
(6239) 2007-05-18 3:39
Bravo Giogio, eccellente testimonianza, rafforzata dal viraggio in B&N!
Freddy
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Τοποθεσίες
- Medium: Μαύρο & Ασπρο
- Date Taken: 2007-05-16
- Categories: Κάστρα, Φύση, Αρχιτεκτονική, Ερείπια
- Camera: FujiFilm FinePix S9600
- Έκθεση: f/8, 1/210 δευτερόλεπτα
- More Photo Info: view
- Έκδοση φωτογραφίας: Πρωτότυπη έκδοση
- Θέμα(τα): ROMAN ROAD AND SEPULCHRE [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2007-05-16 8:53
- Αγαπημένα: 1 [view]