Photographer's Note
ITALIA - SARDEGNA - CAGLIARI - CHIA
Su un'altura di 45 metri che sovrasta la spiaggia di Chia, sorge l'omonima torre aragonese, costruita agli inizi del XVII secolo, allo scopo di sventare le incursioni piratesche.
Complice una splendida giornata di sole, abbiamo fatto un salto a Chia e quindi una visita alla torre che sorge sul promontorio, a guardia dell'acropoli punica di Bithia.
La strada consente agevolmente l'accesso al mare fin sotto la torre che faceva parte, con quelle di Budello, Malfatano e Piscini, del sistema di difesa approntato nei sec. XVI-XVII contro le incursioni barbaresche.
I resti dell’abitato di Bithia, vennero riconosciuti, sul promontorio, nel 1835, da Alberto La Marmora, mentre la necropoli, sulla spiaggia a O della torre, fu messa allo scoperto da una mareggiata nel 1933. I materiali piω antichi (ceramica protocorinzia e anforetta d’impasto laziale) risalgono al secondo venticinquennio del VII sec. A.C.
Bithia era amministrata da Sufeti (magistratura punica) ancora al tempo di Marco Aurelio e di Caracalla (II-III sec. D.C).
Sul promontorio sono visibili i resti di una cinta muraria arcaica e di una tardo-punica (a blocchi squadrati di arenaria); case di abitazione dotate di porticato, di origine punica ma ristrutturate in etΰ romana (pavimento in mosaico, pitture parietali); una cisterna ellittica punica.
Sulla costa a O della torre θ in corso di scavo la vasta necropoli che presenta, stratificate, tombe fenicie a cremazione, puniche a inumazione, repubblicane e di etΰ imperiale. Su un settore della necropoli venne eretto, nel IV sec. A.C. (?), un tempio (non visibile) di una persona divina salutare, restaurato nel II sec. d.C., da cui deriva una statua in arenaria cosiddetta di Bes.
ITALY - SARDINIA - CAGLIARI - CHIA
At a height of 45 meters above the beach of Chia, stands the homonym Aragonese tower, built in the early seventeenth century, in order to avert the pirate raids.
Complice a beautiful sunny day, we made a quick trip to Chia and then a visit to the tower that stands on the promontory, guarding the Acropolis Punic Bithia.
The road allows easy access to the sea far below the tower that was part, with those of Budello, Malfatano and swimming pool, the defense system developed in sec. XVI-XVII against incursions barbaresco.
The remains of the town Bithia were recognized, on the promontory, in 1835, by Alberto La Marmora, and the necropolis, on the beach or to the tower, was put into the open by a swell in 1933. The oldest materials (ceramics protocorinzia of batter and anforetta Lazio) date back to the second venticinquennio the seventh century. A.C.
Bithia was administered by Sufeti (punic judiciary) at the time of Marcus Aurelius and Caracalla (II-III cent. DC).
On the promontory are the ruins of an ancient city wall and a late-Punic (a square block of sandstone), dwelling houses with porch, originally Punic but restored in Roman (floor mosaics, wall paintings) and a punic elliptical tank.
On the coast or the tower is currently being excavated the vast necropolis which, stratified, a cremation tombs Phoenician, Punic a burial, republican and imperial ages. On a sector of the necropolis was built in the fourth century. A.C. (?), A temple (not visible) of a divine person healthy, restored in the second century. AD, which involves a so-called sandstone statue of Bes.
baddori, Longroute, Clementi, rikko77, martou, vinicio, jhm, bobocortis, Silvio1953, Charo έχουν(ει) επιλέξει αυτή τη σημείωση ως χρήσιμη
Critiques | Translate
baddori
(20341) 2009-02-24 12:40
Ciao Daniele
Ottima la foto e esaudiente la nota Certo per il, luogo, gli scavi degli svedesi anni 60, mariterebbe una serie di foto.
Se pensi che (stagni e campagna e minerali, la Sardegna forniva cereali, minerali per armi e oggetti e pesce essicato per le navi e truppe) questi luoghi meritano una serie di foto che con accuratezza calibri.
Complimenti
Gianfranco
Longroute
(19600) 2009-02-24 12:44
Bella composizione, con la torre che si staglia su questo cielo cosμ intensamente azzurro. ottimi colori che la rendono vivace. Ottima anche la nota. Complimenti,
Donato
cobra112
(15589) 2009-02-24 12:52
Ciao Daniele. Vedi che guardare in alto θ premiante? Gran POV valorizzato da luce e colori. Eccellente contratso.
Roberto
Clementi
(52514) 2009-02-24 13:11
Ciao Daniele,
bella foto con dei bei colori, molto interessante la nota, la passeggiata e' stata ben ripagata.
Giorgio
rikko77
(10861) 2009-02-24 13:13
Ciao Daniele, ho finito le faccine ma ti commento lo stesso la foto....grazie alla tua nota scopro che Bithia non θ soltanto il traghetto della tirrenia :-) la foto mi piace, avrei solo abbassato ancora di piω il POV avvicinandomi alla torre, ma la riuscita dei colori, la loro saturazione molto gradevole fanno passare in secondo piano quelli che sono soltanto gusti. Rimane il fatto che la foto θ valida davvero.
Un saluto
Rikk
martou
(1660) 2009-02-24 15:19
hi Daniele,
the vertical frame is perfect here, I like the supeb sky captured, really sharp photo, I like it, bravo, interesting note, Martin
vinicio
(23423) 2009-02-24 22:47
Foto tecnicamente ben fatta e soggetto e nota belli e interessanti. Cosa vuoi di piω dalla vita?... I miei complimenti almeno. :) Bravo Daniele.
Ciao e buona giornata
Vinicio
stefanocer
(10642) 2009-02-25 0:50
A mio avviso pende un pς a destra ma θ molto bella questa tua composizione
dedicata a questa antica torre daniele , complimenti.
Stefano.
jhm
(211736) 2009-02-25 4:29
Hello Daniele,
A narrow path leads us to the old tower.
Excellent composition with the stair around the tower
Very nice picture, we look at to a wonderful and real picture.
Lovely colourfully and nice daily life shot.
Very well done, TFS.
Best reagrds,
John.
fabio_ts
(13696) 2009-02-25 6:26
La composizione classica della foto θ ottima e veste bene il soggetto, il POV basso invece crea una bella dinamica, complimenti Daniele.
buona serata,
Fabio.
bobocortis
(16090) 2009-02-25 9:32
Ciao Daniele.
La nuvola ti ha dato una mano: senza di essa la composizione centrale l'avrebbe resa quasi inguardabile. Bravissimo dunque a cogliere questo aiuto che ti θ giunto dall'alto.
Ciao.
Bobo.
Silvio1953
(221695) 2009-02-25 11:42
Ciao Daniele, grande POV dal basso su questa splendida torre in rovina, magnifico il cielo azzurro della Sardegna, bravo, ciao Silvio
Charo
(51290) 2009-03-15 14:43
Ciao Daniele,
Superba la cattura di questa antica e alta torre. La prospettiva θ molto buona ma un po 'inclinata. Bel cielo e luce ottimali.
Un saluto,
Charo
Photo Information
-
Copyright: Daniele Cortis (pixelhunter)
(1922)
- Genre: Τοποθεσίες
- Medium: Έγχρωμο
- Date Taken: 2009-01-24
- Categories: Αρχιτεκτονική
- Camera: Nikon D60, Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC
- Έκδοση φωτογραφίας: Πρωτότυπη έκδοση
- Θέμα(τα): TORRI ITALIANE [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2009-02-24 11:51