Photographer's Note
Il Castello Svevo, meglio conosciuto come “Castelluccio” si erge su una collina di gesso e domina la costa a difesa della cittΰ di Gela.
Le origini del Castello risalgono, secondo antichi documenti storici, al 1143 quando il conte Simone di Butera lo donς all’abate del Monastero di San Nicolς l'Arena di Catania.
Il Castello θ stato costruito utilizzando la calcarenite gialla e grandi blocchi di calcare bianco che danno all’intera struttura un aspetto davvero gradevole ed imponente, si presenta inoltre privo di decorazioni e merletti, caratteristiche che ne esaltano maggiormante la sua funzionalitΰ.
Ubicato nella contradda Spadaro θ facilmente raggiungibile percorrendo la strada che da Gela porta a Catania e si trova a circa 10 km dalla cittΰ. Per quanto riguarda l’aspetto architettonico si puς notare che la pianta θ rettangolare con mura spesse e due possenti torri situate ai lati: la torre ad ovest presenta ancora i resti di una cisterna e di un sala ancora in parte visibile, nella la torre ad est, invece, si puς ammirare una cappella scavata nella parete.
Il Castello, probabilmente, era organizzato a piω piani vista la doppia file di finestre visibili dall’esterno ed anche se ormai sono rimasti solo dei ruderi si possono ancora ricostruire le funzioni delle varie parti. Sono, comunque, ancora presenti parti degli ambienti dedicati alle stalle ed all’armeria e qualche sala residenziale.
Foto scattata con fotocamera compatta della Minolta, equipaggiata di rullino Kodak 100 ISO
Critiques | Translate
Longroute
(19600) 2008-06-23 8:38
Quando ho letto "Castelluccio" ho pensato a Silvio, poi ho visto il tuo nome, hum anche lui a Castelluccio (Umbria)...
Beh vedo che ti stai dando al fotoritocco! Come effetto cromatico non c'θ male, colori molto caldi e saturi che colpiscono. tuttavia guardando il bordo del cielo si capisce che θ rifatto... forse devi affinare la tecnica.
Ciao,
Donato
paololg
(31448) 2008-06-23 13:19
Ciao Francesco,
una immagine dove i due colori predominati contrastano molto bene, enfatizzando il castello che svetta nel blu.
Se mi posso permettere, oltre alle corrette considerazioni di Donato, quando colori qualche particolare, specialmente il cielo, stai attento alle aberrazioni cromatiche nei contorni. Se tu ingrandisci un pς la foto, potrai vedere che i contorni sono disegnati da una linea bianca, che sfalsa la visuale come fosse un collage, smascherando, di fatto, il trucco. Abbi la pazienza, con il timbro clone, se usi photoshop, di ripassare i contorni, eliminado i pixel che hanno un colore che poco si addicono all'immagine. Per quanto riguarda il cielo, cerca di non calcare troppo lo sfumino, perchθ l'effetto patinato va troppo in contrasto con la definizione dei dettagli della collina. Se hai un cielo troppo rumoroso usa la maschera di contrasto o la regolazione polvere e grana. In ogni caso il tuo lavoro θ accettabile. Non preoccuparti se le prime volte il risultato non θ sbalorditivo, tutti siamo passati per queste esperienze, e l'unica maniera per imparare θ quella di provare e riprovare. Scusa la lungaggine.
Ciao e buona serata.
Paolo.
bobocortis
(16090) 2008-06-24 5:00
Ciao Francesco.
L'immagine manca forse di un elemento prospettico in primo piano (un albero, una casa), ma d'altra parte, se non c'era non c'era. Credo anch'io che tu possa migliorare parecchio ma credo anche che tu sia entrato in TE col piede giusto, parlo della assiduitΰ delle tue pubblicazioni e dell'impegno che metti nelle note, e poi in questa comunitΰ non ci sono maestri, siamo tutti allievi.
Alle prossime.
Bobo.
stamatis
(2565) 2008-06-25 12:49
Ciao Francesco
bellissimo questo castello
bellissima la tua photo
saluti da Stamatis
giorgimer
(35017) 2008-06-25 16:20
Ciao Francesco,
ho perso questo luogo nol mio tour siciliano, bello, ottimi i colori e la luce. Trovo ottimi i suggerimenti di Paolo dal punto di vista tecnico.
Bravo!
Gio
Charo
(51290) 2008-07-05 16:42
Hola Francesco,
Una bella toma con unos colores fantαsticos y estupendos contrastes entre el cielo y la tierra.
Cordialmente
Charo
fulvio52
(8314) 2008-11-16 11:40
Ciao, Francesco.
Non mi dilungo a discutere il lato tecnico, lo hanno gia` fatto altri e comunque da questa strada siamo passati tutti e tutti abbiamo imparato passandoci. Mi piacciono molto la luce i colori caldi, cose che erano prerogativa dei rullini vecchio stampo e che io non ho mai dimenticato, mentre adesso il risultato e` semplicemente il prodotto di un chip con annessi & connessi...
Molto bella anche la prospettiva, frontale ma leggermente defilata, e la localita` e` decisamente bellissima. Bravo!
Buona domenica, a presto.
Saluti carissimi,
Fulvio.
delpeoples
(60342) 2009-09-29 3:01
Ciao Ciccio, bellissimo colpo di Ora Blu. Il contrasto tra il blu e giallo e meraviglioso. Complimenti, Lisa.
Photo Information
-
Copyright: Francesco Scaringi (francio64)
(39888)
- Genre: Τοποθεσίες
- Medium: Έγχρωμο
- Date Taken: 1994-00-00
- Categories: Κάστρα
- Έκδοση φωτογραφίας: Πρωτότυπη έκδοση
- Θέμα(τα): Blue Hour [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2008-06-23 8:17
Discussions
- To Longroute: Che occhio! (1)
by francio64, last updated 2008-06-23 12:16 - To paololg: Nessuna lungaggine (1)
by francio64, last updated 2008-06-23 01:48 - To bobocortis: Tuo incoraggiamento! (1)
by francio64, last updated 2008-06-24 05:23 - To stamatis: Grazie! (1)
by francio64, last updated 2008-06-25 01:28 - To stamatis: Grazie! (1)
by francio64, last updated 2008-06-25 01:28 - To giorgimer: Cicerone! (1)
by francio64, last updated 2008-06-25 04:55 - To Charo: Hola Charo (1)
by francio64, last updated 2008-07-05 05:09 - To fulvio52: E' vero... (3)
by francio64, last updated 2008-11-16 01:46